Lo zodiaco (dal greco ζώον, zòon, "animale") è una fascia celeste divisa in 12 settori di 30 gradi ciascuno che si estende all'incirca per 8° da entrambi i lati dell'eclittica (il percorso apparente del Sole nel suo moto annuo) e comprendente anche i percorsi apparenti della luna e dei pianeti.

I segni zodiacali o zodiaco astrologico invece è formato da 12 simboli (correlati ognuno ad una costellazione) della durata di un mese circa.
La misteriosa tredicesima costellazione è quella dell'Ofiuco o erpentario, posto tra lo Scorpione e il Sagittario.
Le 12 (o 13) costellazioni dello Zodiaco

MITO: La costellazione ritrae una donna alata che stringe nella mano sinistra una spiga di grano. Il mito vuole che Vergine sia Astrea, dea della giustizia, il cui compito era quello di esortare gli uomini a non abbandonare la strada della pace. Quando però i rapporti tra uomini e dei si inasprì, degenerando, Astrea scappò in cielo.
PERIODO: dal 24 Agosto al 22 Settembre
ACQUARIO
MITO: Acquario, gigante muscoloso, fu creato da Zeus che, stanco e adirato per le scelleratezze compiute dagli uomini, decise di punirli con un diluvio. Così Zeus consegnò ad Acquario un enorme vaso pieno d'acqua da rovesciare sulla terra.
PERIODO: dal 21 Gennaio al 19 Febbraio
MITO: Hermes inviò un ariete dotato di ali e dal pelo dorato per salvare Elle e Frisso, i giovani figli del re di Boezia, che la loro matrigna voleva far sacrificare in cambio di fertilità. Solo Frisso, però, riuscì a salvarsi e quando giunse sulla terra ferma sacrificò l'ariete in onore di Giove.
PERIODO: dal 21 Marzo al 20 Aprile

MITO: Il mito racconta che il granchio, mentre cercava di mordere Ercole che stava lottando contro Idra, il mostro dalle molte teste, venne schiacciato senza pietà dall'eroe. Giunone, però, che in Ercole vedeva il frutto dell'adulterio di suo marito Giove, volle comunque premiare il crostaceo immortalandolo nel cielo.
PERIODO: dal 22 Giugno al 22 Luglio
MITO: Due gemelli erano i mitici Castore, domatore di cavalli e Polluce, un pugile, inseparabili nella vita ma anche nella morte. Quando durante la lotta contro i figli del re dei Messeni, Castore morì, il fratello chiese a Giove di poterlo seguire nella sorte. Giove decise che i due fratelli sarebbero stati per sempre insieme nella costellazione, appunto, dei Gemelli.
PERIODO: dal 21 Maggio al 21 Giugno
PERIODO: dal 21 Maggio al 21 Giugno

MITO: Orione fu punto da uno scorpione mandatogli da Diana per punirlo della sua vanità. Orione, infatti, si vantava di essere più abile di lei nel cacciare. Lo scorpione fu trasformato dagli dei in costellazione e collocato in posizione totalmente opposta a quella di Orione, per evitare che si scontrassero anche in cielo, una sorta di eterna fuga del cacciatore dal mortale aracnide.
PERIODO: dal 23 Ottobre AL 22 Novembre
MITO: Il Capricorno ha la testa e le zampe anteriori di capra, mentre la parte posteriore è di pesce. Per i Greci era il dio Pan, personaggio dall'aspetto di un satiro (inventore del flauto di canne), che si trasformò in animale per rifugiarsi in un fiume quando il mostro Tefeo attaccò gli dei.
PERIODO: dal 22 Dicembre al 20 Gennaio
PERIODO: dal 22 Dicembre al 20 Gennaio
TORO

SAGITTARIO

PERIODO: dal 23 Novembre al 21 Dicembre
LEONE

MITO: Anticamente non era ritenuta una costellazione indipendente, ma una sorta di "prolungamento" dello Scorpione, precisamente, le sue chele. La Bilancia nacque per volontà degli antichi Romani che amarono da subito questa costellazione in quanto si riteneva che Roma fosse stata fondata quando la Luna era in Bilancia.
PERIODO: dal 23 Settembre al 22 Ottobre
MITO: Se si osserva la costellazione si notano due pesci come diretti in opposte direzioni e legati per le code da una corda, della quale, ancora, rimane sconosciuto il significato. Secondo il mito sono i due pesci che trassero in salvo Afrodite e suo figlio Eros dalle cento fauci del mostro Tefeo.
PERIODO: dal 20 Febbraio al 20 Gennaio
MITO: Come si può ben vedere questa è una "doppia" costellazione, infatti Serpente attraversa Asclepio (Ofiuco). In molte immagini mitologiche Asclepio, che è il dio della medicina, tiene un serpente stringendone la testa con la mano sinistra e la coda con la mano destra. Alcuni ritengono invece che il serpente sia legato al mondo della farmacologia, essendo stato il suo veleno, anche se in minime dosi, l’unico rimedio a molte malattie.